Testata | Il Fischietto |
Segnatura | VIII, 99 |
Datazione | 1855-08-18 |
Struttura editoriale | Torino, Tipografia Scolastica di Sebastiano Franco e Figli e Comp., Voghera Carlo (gerente) |
Dimensioni | 346 x 230 mm |
Prezzo | 10 centesimi |
Tecnica | Litografia in penna |
Disegnatore | Redenti Francesco |
Altri esecutori | Lit. F.lli Doyen |
Impaginazione | Multipla |
Iscrizioni | 1) "Non ridere, croato. Iddio non paga al sabbato". 2) "Se desideri ridere, aspetta a ridere domani". 3) "In aspettazione di un brutto domani". Sulla spada: "Stampa Estera". Intorno: "Mane Thecel Fares". 4) "Hodie mihi, cras tibi - Marte e Cholera - operosità in Crimea". 5) "Una prima scossa diTerremoto ha fatto conoscere che la Terra in Italia va destandosi - attendiamo fra poco una seconda scossa più secca e decisiva". |
Categoria satirica | Serie, Tipizzazione, Parodia e Allusione, Personificazione, Ritratto caricaturale |
Riferimento storico | Guerra di Crimea, Epidemia di colera, Indipendenza italiana, Eventi naturali |
Categoria iconografica | Giochi, Mitologica |
Parole chiave | Silhouette, Concerto, Ballo / Danza, Figura contesa, Suonatore, Uccisione, Dado, Marte, Colera, Equilibrio, Rovine, Terremoto |
Descrizione | 1) Un croato suona il piffero. 2) Un inglese e un francese aprono in due un croato. 3) Ferdinando di Borbone trafitto dalla stampa estera. 4) Marte e il Colera giocano a dadi. 5) Austriaci e re d'Italia danzano tra le rovine. |
Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |