Testata | Il Fischietto |
Segnatura | VIII, 92 |
Datazione | 1855-08-02 |
Struttura editoriale | Torino, Tipografia Scolastica di Sebastiano Franco e Figli e Comp., Voghera Carlo (gerente) |
Dimensioni | 346 x 230 mm |
Prezzo | 10 centesimi |
Tecnica | Incisione su legno |
Disegnatore | Teja Casimiro |
Altri esecutori | Vaiani Pietro |
Impaginazione | Multipla |
Titolo pagina | "Le Bellezze della Vita - Schizzi sociali di Teja" |
Iscrizioni | 1) "Il vero ed unico mezzo di provare i cappelli impermeabili". Sul muro: "Cappelli Impermeabili". 2) "Dacchè mio marito fu creato cavaliere non permetto più che il cane del vicino borghese si trastulli col mio". 3) "- Cosa mai ti é accaduto che ti trovo cieco e gobbo? - Oh, niente; mi son messo alla moda". 4) " - Ballerete tutta la notte con me, mio bel nipotino. ( Il poverino era andato ai bagni per prendere il fresco e riposarsi)". 5) "Così mia moglie farà osservare a suo cugino come io sappia far bene un tempo dietro front". 6) "Un buon padre ed ottimo cittadino nel servizio delle sue funzioni". |
Categoria satirica | Serie, Tipizzazione |
Riferimento storico | |
Categoria iconografica | Mestieri e Industrie, Domestica, Urbana, Genere, Militare, Infanzia |
Parole chiave | Cappellaio, Conversazione, Serva / Perpetua, Borghese, Ballo / Danza, Rassegna, Pasto |
Descrizione | 1) Un negoziante di cappelli versa un secchio d'acqua sul cliente. 2) Due donne, un cane, e un borghese con un croce al petto. 3) Dialogo tra due borghesi. 4) Una grassa zia striglia il giovane nipote. 5) Una schiera di soldati dà le spalle a una coppia di amanti. 6) Un soldato dà da mangiare a suo figlio. |
Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |