| Testata | Il Fischietto |
| Segnatura | VIII, 89 |
| Datazione | 1855-07-26 |
| Struttura editoriale | Torino, Tipografia Scolastica di Sebastiano Franco e Figli e Comp., Voghera Carlo (gerente) |
| Dimensioni | 346 x 230 mm |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Redenti Francesco |
| Altri esecutori | Lit. Verdoni |
| Impaginazione | Multipla |
| Iscrizioni | "- Porta, porta e non temere: finiremo noi e denari se ne troveranno sempre. - Se continua di questo passo, Luigi, temo che finirà il denaro e resteremo noi in bolletta". Sul cartello: "Cassa di Guerra". |
| Categoria satirica | Ritratto caricaturale, Personificazione |
| Riferimento storico | Guerra di Crimea, Napoleone III |
| Categoria iconografica | Istituzioni e Potere |
| Parole chiave | Carico / Peso, Francia, Denaro e Ricchezza |
| Descrizione | La Francia porta a Napoleone III sacchi di denaro per la guerra in Crimea. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |