| Testata | Il Fischietto |
| Segnatura | VIII, 84 |
| Datazione | 1855-07-14 |
| Struttura editoriale | Torino, Tipografia Scolastica di Sebastiano Franco e Figli e Comp., Voghera Carlo (gerente) |
| Dimensioni | 346 x 230 mm |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Redenti Francesco; Virginio Ippolito |
| Altri esecutori | Lit. Verdoni |
| Impaginazione | Doppia |
| Iscrizioni | "Non é un primo caso di chi corre in braccio alla bolletta cercando fortuna", "Redenti". |
| Categoria satirica | Personificazione, Tipizzazione |
| Riferimento storico | Guerra di Crimea, Assedio di Sebastopoli |
| Categoria iconografica | Allegorica |
| Parole chiave | Megera, Francese, Inglese, Figura bendata, Fortuna , Ballo / Danza |
| Descrizione | Un francese e un inglese, bendati, vanno ad abbracciare una megera, mentre la Fortuna con in mano la torre di Malakoff. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |