| Testata | Il Fischietto |
| Segnatura | VIII, 83 |
| Datazione | 1855-07-12 |
| Struttura editoriale | Torino, Tipografia Scolastica di Sebastiano Franco e Figli e Comp., Voghera Carlo (gerente) |
| Dimensioni | 346 x 230 mm |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Redenti Francesco |
| Altri esecutori | Lit. F.lli Doyen |
| Impaginazione | Multipla |
| Titolo pagina | "Rivista mensile" |
| Iscrizioni | 1) "I Merlotti hanno riconosciuta la Volpe". 2) "Tu dici ai soldati, avete ben meritato, dall'Imperatore, ed io non conto più nulla M.r Pellissier". Sulla veste: "France". 3) "Contro l'universale aspettazione, la Torre Malakoff si mantiene ostinata al suo posto". 4) "Mi divenir liberala come mia alleata, mi li dar porva, e subito lasciar libero tuo confine". Sul cartello: "Confine Austro-Russo". |
| Categoria satirica | Tipizzazione, Personificazione, Ritratto caricaturale, Fuori scala |
| Riferimento storico | Guerra di Crimea |
| Categoria iconografica | Militare |
| Parole chiave | Caccia e Pesca, Austriaco / Croato, Francese, Inglese, Francia, Tirata d'orecchie, Turco, Abbattimento / Devastazione, Stretta di mano, Frontiera, Cosacco / Russo |
| Descrizione | 1) Un croato prende per il naso un inglese e un francese. 2) La Francia prende per l'orecchio il generale Pellissier. 3) Un francese e un inglese tirano una fune legata alla torre di Malakoff, che resiste. 4) Stretta di mano tra un russo e un croato. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |