| Testata | La Strega |
| Segnatura | II, 89 |
| Datazione | 1850-07-27 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Dagnino Niccolò (gerente responsabile) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Incisione su legno |
| Disegnatore | Castagnola Gabriele |
| Altri esecutori | Ratti Francesco; Vaiani Pietro |
| Impaginazione | Singola |
| Iscrizioni | "Lord Palmerston dopo averci fatto cantare, ora pare disposto a SUONARE." Sull'organo: "Italia". Sul tasto: "Piemonte". |
| Categoria satirica | Ritratto caricaturale, Tipizzazione |
| Riferimento storico | Governo D'Azeglio, Inghilterra, Repubblica e Repubblicani, Palmerston Lord (Henry John Temple) , Pinelli Pierdionigi, La Marmora Alfonso |
| Categoria iconografica | Domestica, Musicale |
| Parole chiave | Concerto, Organo, Aggressione, Patriota / Repubblicano |
| Descrizione | Lord Palmerston siede al pianoforte, mentre Pinelli, La Marmora e San Martino tirano le corde dell'organo, e un repubblicano li fustiga. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |