Testata | Il Fischietto |
Segnatura | VIII, 66 |
Datazione | 1855-06-02 |
Struttura editoriale | Torino, Tipografia Scolastica di Sebastiano Franco e Figli e Comp., Voghera Carlo (gerente) |
Dimensioni | 346 x 230 mm |
Prezzo | 10 centesimi |
Tecnica | Litografia in penna |
Disegnatore | Redenti Francesco |
Altri esecutori | Lit. Giordana, Grandidier e Salussolia |
Impaginazione | Multipla |
Iscrizioni | "I nostri in Oriente". 1) "- Sardine Sardinen! - Chiamami un'altra volta con tal nome se desideri che il mio pugno faccia conoscenza colla tua faccia". 2) "- Diteci, signora, in Turchia c'é ballo con maschere tutto l'anno che voi altre siete sempre in dominò?". 3) "Neanche in questo numero la gazzetta dà notizie di noi al nostro paese. - Bisogna dunque dire che qualche tartaro ha portato costì la notizia che noi siamo tutti morti." Sul giornale: "Gazzetta Piemontese - Ufficiale". 4) "Adagio, adagio, alleato mio, stiamo ai patti, sulla convenzione sta scritto che voi altri ci darete ajuto senza pretesa di conquista". A lato: "Redenti". In basso: "Lit. Giordana Grandidier e Salussolia". |
Categoria satirica | Serie, Tipizzazione |
Riferimento storico | Guerra di Crimea, Spedizione piemontese in Crimea |
Categoria iconografica | Militare |
Parole chiave | Conversazione, Bersagliere, Inglese, Piemontese, Chador, Giornale, Lettura, Turco, Abbraccio |
Descrizione | 1) Dialogo turbolento tra un bersagliere e due inglesi. 2) Due bersaglieri e una donna turca in chador. 3) Due bersaglieri leggono la "Gazzetta Piemontese". 4) Un turco mette in guardia un bersagliere che abbraccia una donna turca in chador. |
Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |