| Testata | Il Fischietto |
| Segnatura | VIII, 51 |
| Datazione | 1855-04-28 |
| Struttura editoriale | Torino, Tipografia Giuseppe Cassone, Voghera Carlo (gerente) |
| Dimensioni | 230 x 346 mm |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia |
| Disegnatore | Redenti Francesco; Virginio Ippolito |
| Altri esecutori | Lit. F.lli Chapusot |
| Impaginazione | |
| Iscrizioni | "La Bibbia illustrata", "Il sacrifizio d'Abramo", "E l'Angelo trattenne il braccio di Adamo, e gli indicò un ariete preso alle corna tra la boscaglia (...)". In basso: "Redenti", "Lit. F.lli Chapusot". |
| Categoria satirica | Parodia e Allusione, Ritratto caricaturale, Tipizzazione |
| Riferimento storico | Guerra di Crimea, Conferenza di Vienna |
| Categoria iconografica | Biblica |
| Parole chiave | Sacrificio di Abramo, Taglio, Uccisione, Francese, Cosacco / Russo, Turco, Figura alata, Austriaco / Croato, Figura che indica, Figura nascosta |
| Descrizione | Un soldato francese sta per tagliar la testa ad un russo, quando compare un angelo austriaco che gli indicaun turco, nascosto e impaurito. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |