| Testata | La Strega |
| Segnatura | II, 83 |
| Datazione | 1850-07-15 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Dagnino Niccolò (gerente responsabile) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Incisione su legno |
| Disegnatore | Castagnola Gabriele |
| Altri esecutori | Ratti Francesco; Vaiani Pietro |
| Impaginazione | Singola |
| Iscrizioni | "Nuovo genere di combustibili speciali" |
| Categoria satirica | Ritratto caricaturale |
| Riferimento storico | Governo D'Azeglio, Indipendenza italiana, Prima guerra d'indipendenza, Ponza di San Martino Gustavo , Valerio Lorenzo, Pinelli Pierdionigi, Guardia Civica |
| Categoria iconografica | Storica |
| Parole chiave | Accensione / Spegnimento, Fuoco, Cimeli del 1848, Reazionario / Codino |
| Descrizione | San Martino e Pinelli bruciano le divise dalla Guardia Civica, mentre Valerio e Gabella accorrono per spegnere il fuoco. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |