| Testata | Il Fischietto | 
	| Segnatura | VIII, 21 | 
	| Datazione | 1855-02-17 | 
	| Struttura editoriale | Torino, Tipografia Giuseppe Cassone, Voghera Carlo (gerente) | 
| Dimensioni | 346 x 230 mm | 
	| Prezzo | 10 centesimi | 
	| Tecnica | Litografia in penna | 
	| Disegnatore | Redenti Francesco | 
| Altri esecutori | Lit. Giordana, Grandidier e Salussolia | 
	| Impaginazione | Doppia | 
	| Iscrizioni | "All'erta, Piemonte, guarda che vuol beccarti!". In basso: "Redenti", "Lit. Giordana Grandidier e Salussolia". | 
	| Categoria satirica | Personificazione, Animalizzazione | 
	| Riferimento storico | Legge Rattazzi sulla soppressione dei conventi, Pio IX | 
	| Categoria iconografica | Domestica, Animali | 
	| Parole chiave | Pappagallo, Piemonte, Fischietto (Giornale), Clero | 
| Descrizione | Il Fischietto trattiene il Piemonte che avvicina un dito verso un pappagallo vestito da prete. | 
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |