| Testata | Il Fischietto |
| Segnatura | VIII, 12 |
| Datazione | 1855-01-27 |
| Struttura editoriale | Torino, Tipografia Giuseppe Cassone, Voghera Carlo (gerente) |
| Dimensioni | 230 x 346 mm |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Redenti Francesco |
| Altri esecutori | Lit. Giordana, Grandidier e Salussolia |
| Impaginazione | Multipla |
| Iscrizioni | "Smercio di carne fresca da macello. Privilegio repubblicano". In alto: "Redenti". Sul cartello: "Elvezia". |
| Categoria satirica | Serie, Ritratto caricaturale, Personificazione, Tipizzazione |
| Riferimento storico | Guerra di Crimea, Repubblica svizzera, Pio IX, Ferdinando II di Borbone, Inghilterra |
| Categoria iconografica | Allegorica, Mestieri e Industrie, Animali, Militare, Viaggio |
| Parole chiave | Parto, Venditore, Figurinaio, Repubblica Svizzera, Inghilterra, Francese, Inglese, Figura a cavallo, Scheletro / Fantasma |
| Descrizione | 1) La vecchia Repubblica Svizzera sforna bambini che vengono raccolti e messi in delle ceste dall'Inghilterra, da Papa Pio IX e da Ferdinando di Borbone. 2) Un francese e un inglese spingono un cavallo scheletrico. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |