| Testata | La Maga |
| Segnatura | VII, 126 |
| Datazione | 1855-10-20 |
| Struttura editoriale | Genova, Tip. Ludovico Lavagnino, Gardella G. B. (Ger. Resp. ) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Multipla |
| Iscrizioni | 1) "Continuazione delle ostilità dopo la presa di Sebastopoli". 2) "Che cosa fate con le zappe? .... - Ci prepariamo le case per l'inverno". In basso: "Crimea". 3) "I russi si fregano le mani per la misura strategica dell'abbandono del Sud di Sebastopoli". |
| Categoria satirica | Serie, Contraddizione testo-immagine, Tipizzazione, Personificazione |
| Riferimento storico | Guerra di Crimea |
| Categoria iconografica | Militare, Cronaca, Feste e Festeggiamenti |
| Parole chiave | Francese, Inglese, Ozio, Cosacco / Russo, Edilizia, Bersagliere, Maga (Giornale) |
| Descrizione | 1) Alleati e russi dormono sui cannoni. 2) Dialogo tra la Maga e un bersagliere piemontese impegnato a scavare con la vanga. 3) I russi si fregano le mani. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |