| Testata | La Maga |
| Segnatura | VII, 109 |
| Datazione | 1855-09-11 |
| Struttura editoriale | Genova, Tip. Ludovico Lavagnino, Gardella G. B. (Ger. Resp. ) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Multipla |
| Iscrizioni | 1) "(...) d'assedio progrediscono tutti i giorni". 2) "I quattro generali continuano ad osservare Sebastopoli". Sul muro: "Sebastopoli". 3) "Una profezia che si spera avverata". 4) "I sacerdoti ultracattolici pregano divotamente pel trionfo della Russia". |
| Categoria satirica | Serie, Contraddizione testo-immagine, Tipizzazione, Ritratto caricaturale, Personificazione, Stereotipo Geografico / Architettonico |
| Riferimento storico | Guerra di Crimea, Assedio di Sebastopoli, Ferdinando II di Borbone, Clericalismo |
| Categoria iconografica | Militare, Ecclesiastica |
| Parole chiave | Fuso, Inglese, Francese, Turco, Osservatore, Bombardamento, Vesuvio, Inghilterra, Figura in ginocchio, Preghiera, Clero |
| Descrizione | 1) I soldati alleati maneggiano dei fusi sotto le muta di Sebastopoli. 2) I generali alleati osservano Sebastopoli col cannocchiale. 3) Napoleone III e l'Inghilterra sparano lontano Ferdinando di Borbone. 4) I preti pregano per la vittoria della Russia in Oriente. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |