| Testata | La Maga |
| Segnatura | VII, 89 |
| Datazione | 1855-07-26 |
| Struttura editoriale | Genova, Tip. Ludovico Lavagnino, Gardella G. B. (Ger. Resp. ) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Multipla |
| Iscrizioni | 1) "- Ma Signorine mie, qua non vi erano delle cedole? - Che vuole? Il vento se le ha portate via". Sul registro: "Inventario". 2) "- Mi pare che abbiano del locale a sufficienza. - Ci siamo ingegnate, finchè abbiamo potuto". 3) "Ma insomma non hanno altro da inventarizzare?... - Che vuole? Siamo poveri e viviamo d'elemosina". 4) "Ma insomma non hanno altro da inventarizzare?... - Che vuole? Siamo poveri e viviamo d'elemosina". |
| Categoria satirica | Serie, Tipizzazione |
| Riferimento storico | Legge Rattazzi sulla soppressione dei conventi |
| Categoria iconografica | Istituzioni e Potere, Veduta |
| Parole chiave | Funzionario, Scrittura, Clero, Giardino, Convento |
| Descrizione | 1) Due funzionari interrogano due suore per redigere l'inventario dei beni ecclesiastici. 2) Due funzionari ammirano i giardini di un convento. 3) Due funzionari chiedono informazioni ad un grasso frate. 4) Frati, preti e suore sorridono delle loro astuzie. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |