| Testata | La Maga |
| Segnatura | VII, 87 |
| Datazione | 1855-07-21 |
| Struttura editoriale | Genova, Tip. Ludovico Lavagnino, Gardella G. B. (Ger. Resp. ) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Multipla |
| Iscrizioni | 1) "Gli alloé credevano di non aver da prendere che un solo dente e si avvedono di dover prendere le quattro mascelle". 2) "Alessandro II cerca sulla carta d'Europa quello che non può trovare". 3) "I turchi e i piemontesi in Crimea prendono una parte attiva alla guerra!!!". 4) "Tant'é, volere o non volere, bisognerà metter mano a queste tre macchinette". Sulle scatole: "Italia", "Ungheria", "Polonia". |
| Categoria satirica | Serie, Ritratto caricaturale, Animalizzazione, Fuori scala, Tipizzazione, Contraddizione testo-immagine, Personificazione |
| Riferimento storico | Guerra di Crimea, Alessandro II Romanov, Napoleone III, Indipendenza italiana, Indipendenza ungherese, Indipendenza polacca |
| Categoria iconografica | Militare |
| Parole chiave | Mostro, Zanna, Inglese, Carta geografica, Ozio, Piemontese, Turco, Burattino, Italia, Ungheria, Polonia |
| Descrizione | 1) Gli alleati al cospetto delle zanne dello Zar. 2) Lo Zar Alessandro II studia la carta geografica. 3) Turchi e piemontesi oziano all'accampamento. 4) Napoleone III tira fuori dalle scatole le statuette di Italia, Ungheria e Polonia. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |