| Testata | La Maga |
| Segnatura | VII, 40 |
| Datazione | 1855-04-03 |
| Struttura editoriale | Genova, Tip. Ludovico Lavagnino, Gardella G. B. (Ger. Resp. ) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Multipla |
| Iscrizioni | 1) "La Turchia sta meditando se le convenga più essere divorata dal nemico o dagli amici". 2) 3-4) "Le conferenze di Vienna decidono che i russi debbano distruggere Sebastopoli", "E le conferenze di Sebastopoli decidono che chi lavuol distruggere se la pigli". |
| Categoria satirica | Personificazione, Animalizzazione, Tipizzazione, Contrasto, Ritratto caricaturale |
| Riferimento storico | Guerra di Crimea, Conferenza di Vienna |
| Categoria iconografica | Animali, Militare |
| Parole chiave | Turco, Meditazione, Bestia feroce, Strangolamento , Congresso, Austriaco / Croato, Francese, Inglese, Bombardamento, Assedio, Sberleffo, Sultano |
| Descrizione | 1) Il Sultano circondato dalle bestie feroci. 2) Una guardia prende per il collo un uomo. 3-4) Un austriaco parla nell'orecchio ad un russo, di fronte ad un francese, un inglese e un turco. Lo zar fa capolino dai bastioni di Sebastopoli, e si fa beffe degli assedianti. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |