| Testata | La Maga |
| Segnatura | VII, 28 |
| Datazione | 1855-03-06 |
| Struttura editoriale | Genova, Tip. Ludovico Lavagnino, Gardella G. B. (Ger. Resp. ) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Doppia |
| Iscrizioni | 1) "I vostri muli, caro Zebedeo, sono i primi muli del mondo...". Sul foglio: "Consegna". Sul mulo: "Per la Crimea". 2) "Una sublime porta che non vuole aprirsi nemmeno ai difensori". Sulla porta: "Porta Ottomana". |
| Categoria satirica | Ritratto caricaturale, Animalizzazione, Tipizzazione |
| Riferimento storico | Guerra di Crimea, Spedizione piemontese in Crimea, La Marmora Alfonso |
| Categoria iconografica | Militare |
| Parole chiave | Partenza, Francese, Inglese, Figura alla porta, Turco, Mulo, Bersagliere |
| Descrizione | 1) Gli ufficiali inglesi e francesi lodano i muli di La Marmora. 2) I bersaglieri piemontesi non riescono a farsi aprire la porta ottomana. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |