|  Testata | La Maga | 
	|  Segnatura | VII, 12 | 
	|  Datazione |  1855-01-27 | 
	|  Struttura editoriale | Genova, Tip. Ludovico Lavagnino, Gardella G. B. (Ger. Resp. ) | 
	|  Prezzo | 10 centesimi | 
	|  Tecnica | Litografia in penna | 
	|  Disegnatore |  Ignoto | 
	|  Impaginazione | Multipla | 
	|  Iscrizioni | 1) "Dopo la spedizione per la Crimea, il clima della Crimea é passato in Piemonte". 2) "100 mila franchi a chi ne troverà una di notte". 3) "Ciò che si spera da un Ministro dopo il trattato di alleanza". 4) "Chi é più cosacco?". 5) "Come chiodo scaccia chiodo". Sui pantaloni: "Trattato dell'alleanza". Sulla gonna: "Abolizione dei conventi". | 
	|  Categoria satirica |  Serie, Tipizzazione, Ritratto caricaturale, Personificazione | 
	|  Riferimento storico |  Guerra di Crimea, Spedizione piemontese in Crimea, Cavour Camillo, Nicola I Romanov, La Marmora Alfonso , Legge Rattazzi sulla soppressione dei conventi | 
	|  Categoria iconografica |  Naturale, Militare | 
	|  Parole chiave |  Inverno, Tirata d'orecchie, Sottomissione, Figura in ginocchio, Lotta e Rissa, Cacciata, Scopa, Trattato d'alleanza, Legge sull'Abolizione dei Conventi, Clero | 
|  Descrizione |  1) Due uomini al freddo. 2) Un soldato prende per le orecchie un bambino che tirava palle di neve. 3) Lo Zar si sottomette a Cavour. 4) Lotta tra lo Zar e La Marmora. 5) Il trattato d'alleanza del Piemonte con i francesi spazza via la Legge sull'abolizione dei conventi, di fronte ad un frate compiaciuto.  | 
|  Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |