| Testata | La Maga |
| Segnatura | VII, 10 |
| Datazione | 1855-01-23 |
| Struttura editoriale | Genova, Tip. Ludovico Lavagnino, Gardella G. B. (Ger. Resp. ) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Litografia in penna |
| Disegnatore | Ignoto |
| Impaginazione | Multipla |
| Iscrizioni | 1) "Sei contento così? Te ne do più che non ne vuoi..". Sulla corona: "Francia". 2) "Dunque a l'é decis qui veuli gnanca de al piemont una feuia d'articioch?". Sul carciofo: "Italia". 3) (...) |
| Categoria satirica | Serie, Ritratto caricaturale, Personificazione |
| Riferimento storico | Guerra di Crimea, Napoleone III, Nicola I Romanov, Spedizione piemontese in Crimea, Indipendenza italiana |
| Categoria iconografica | Infanzia |
| Parole chiave | Cornucopia, Francia, Sberleffo, Inghilterra, Piemonte, Carciofo, Forzuto, Abbraccio , Turco |
| Descrizione | 1) La Francia versa denaro a Napoleone III. 2) Napoleone III e l'Inghilterra si fanno beffe del piccolo Piemonte, e non gli regalano nemmeno una foglia di carciofo. 3) Il sultano protegge il piccolo Piemonte, impaurito dal forzuto Zar. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |