Testata | La Maga |
Segnatura | VII, 9 |
Datazione | 1855-01-20 |
Struttura editoriale | Genova, Tip. Ludovico Lavagnino, Gardella G. B. (Ger. Resp. ) |
Prezzo | 10 centesimi |
Tecnica | Litografia in penna |
Disegnatore | Ignoto |
Impaginazione | Multipla |
Iscrizioni | 1) "Monsù, Monsù! Ca venno annanz!". 2) "Saremo uniti in vita e in morte". 3) "Un'ottima spedizione per la Crimea, verificandosi l'abolizione dei conventi". |
Categoria satirica | Serie, Ritratto caricaturale, Personificazione, Tipizzazione, Alterazione verbale / Dialetto |
Riferimento storico | Guerra di Crimea, Spedizione piemontese in Crimea, Cavour Camillo, Napoleone III, La Marmora Alfonso , Indipendenza italiana, Legge Rattazzi sulla soppressione dei conventi |
Categoria iconografica | Domestica, Militare |
Parole chiave | Inghilterra, Abbraccio, Austriaco / Croato, Francese, Inglese, Clero, Arma |
Descrizione | 1) Cavour fa gli onori di casa a Napoleone III e all'Inghilterra. 2) La Marmora abbraccia un soldato austriaco, un inglese e un francese. 3) Schiera di frati armati di baionetta, pronti per la Crimea. |
Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |