| Testata | La Strega |
| Segnatura | II, 57 |
| Datazione | 1850-05-14 |
| Struttura editoriale | Genova, Tipografia Dagnino, Dagnino Niccolò (gerente responsabile) |
| Prezzo | 10 centesimi |
| Tecnica | Incisione su legno |
| Disegnatore | Castagnola Gabriele |
| Altri esecutori | Ratti Francesco; Vaiani Pietro |
| Impaginazione | Singola |
| Iscrizioni | "é morta..un uomo che cerca quello che non può trovare", "Ratti e Vaiani". Sulla Fama: "1846, 1847". Per terra: "1849". |
| Categoria satirica | Ritratto caricaturale, Personificazione, Stereotipo Geografico / Architettonico |
| Riferimento storico | Pio IX, Repubblica romana |
| Categoria iconografica | Allegorica, Sacra / Devozionale |
| Parole chiave | Ricerca, Sberleffo, Corna, Figura alata, Quirinale, Colosseo, Lanternino, Fama |
| Descrizione | Pio IX cerca la fama che aveva avuto prima del 1848, ma trova solo insulti. |
| Luogo conservazione | Biblioteca Istituto Mazziniano, Genova |